Cari Amici,

Io ci metto il mio impegno, la mia voce e la mia esperienza, ma la vera forza siete voi: cittadini, famiglie, comunità che ogni giorno tengono viva questa terra.
Insieme possiamo trasformare la partecipazione in cambiamento, e la passione in risultati concreti.
Perché la Toscana non si governa dall’alto: si costruisce, passo dopo passo, con tutti noi.

DALLA PROVINCIA DI LIVORNO.

Un’opposizione costruttiva e tenace.

Atti presentati

Leggi gli atti presentati durante questa legislatura sulle varie tematiche regionali.

Interventi in aula

Interventi, approfondimenti, interviste: guarda tutti i video del mio lavoro.

Comunicati stampa

Leggi i comunicati stampa sulle principali tematiche di cui mi sono occupato.

C’è una tematica che ti sta a cuore?

Proponi un argomento di studio sul quale cercherò di dare il mio contributo.

Il ruolo del Consigliere.

Essere Consigliere Regionale significa rappresentare i cittadini all’interno dell’Assemblea legislativa toscana, portando la loro voce, le loro esigenze e le loro aspettative direttamente nelle istituzioni.
Il mio compito, come Consigliere di minoranza, è duplice: da un lato vigilare sull’operato della Giunta regionale, garantendo trasparenza e correttezza nelle scelte; dall’altro proporre idee e soluzioni concrete per migliorare la vita delle persone e favorire lo sviluppo della Toscana.

In questi anni mi sono impegnato a:

  • controllare e monitorare l’attività del governo regionale, denunciando sprechi e inefficienze;

  • avanzare proposte di legge e atti di indirizzo per la crescita economica, la tutela del territorio e la difesa delle famiglie toscane;

  • rappresentare i valori e i principi dando voce a chi crede in una Toscana più sicura, libera e orgogliosa della propria identità.

Il mio impegno per la Toscana.

Sanità

Un sistema sanitario efficiente, attento e prossimo: questo è il modello che sogniamo. Un sistema in grado di rispondere alle esigenze dei cittadini, pronto ad adeguarsi ai cambiamenti nella società e vicino a tutti i toscani, dagli Appenini all’Arcipelago.

Ambiente

A una Toscana da cartolina preferiamo una Toscana da vivere. Nel rispetto dell’immenso patrimonio naturale che abbiamo ricevuto in eredità e che dobbiamo riconsegnare ai nostri figli. Tutelare l’ambiente deve essere un impegno condiviso.

Territori

La regione dei campanili e dei campanilismi, dell’orgoglio e delle rivalità. Diversità che rendono straordinaria la Toscana. Tenendo sempre a mente che i diritti dei cittadini sono gli stessi, sia che abitino nei capoluoghi che nei paesi più lontani.